Quando si dice che oggi costa tutto davvero di più rispetto al passato non lo diciamo tanto perché è chiaro che vogliamo lamentarci e basta, lo diciamo perché un fondamento di verità esiste ed è soprattutto evidente. Ad esempio, avete provato a portare la vostra automobile all’autolavaggio per darle una bella rinfrescata? Ecco, lì arriva un vero e proprio salasso.
Perché, se prima con 15 euro ti portavi a casa un’auto praticamente linda e brillante, possiamo anche dire che oggi non ti bastano nemmeno 20euro. Ma proviamo a fare un attimo di chiarezza, anche perché pulire un’autovettura non è sempre un gioco da ragazzi, essendo che servono spesso prodotti e strumenti che non ti possediamo o abbiamo a disposizione.
Ad un certo punto, andare dal nostro lavaauto di fiducia è quasi un obbligo, se non vuoi che dentro la tua macchina comincino a diffondersi funghi e batteri, e si dia inizio a una nuova specie di flora che tutto ha di buono fuorché il benessere tuo e di chi ci entra.
Lavare la macchina: quanto è importante?
L’automobile è il veicolo che molto più spesso usiamo per muoverci da un punto all’altro della città, sia solo per portare e andare a riprendere i bambini a scuola, o per andare semplicemente al lavoro. Fatto sta che resta comunque un ambiente che frequentiamo un po’ come la nostra casa.
Questo vuol dire doverci prendere cura di ogni dettaglio, tenendo al top delle prestazioni e provando a tenerla quanto più possibile pulita. Ovviamente questo significa doverci concedere il lusso di portarla al lavaggio per togliere quello che di solito ci preoccupa molto in merito alla sporcizia che si può accumulare, specie se si hanno bambini.
La sua pulizia determina ovviamente anche il modo anche in cui ci rivolgiamo a noi stessi, perché in auto che non viene mai curata e pulita possono formarsi non solo accumuli di sporco, ma anche polvere in eccesso, un grosso problema per quanti ad esempio soffrono di allergia. E’ indispensabile quindi non farci trovare mai totalmente impreparati.
Quanto costa un autolavaggio?
Intanto facciamo una dovuta differenza, perché c’è il lavaggio autonomo, quello che gestiamo noi e dove ti viene messo a disposizione tutto l’occorrente, a cominciare dall’aspirapolvere e poi per finire al lavaggio dentro un macchinario che procede per gradi. In questo caso sicuramente risparmi ma non hai sempre il servizio completo.
Importante e forse anche meglio organizzato è il lavoro di autolavaggio che si occupa della tua auto in base a quelle che sono le problematiche che la colpiscono. Per cui, se la macchina è particolarmente sporca, procederanno con una pulizia più intensa che può interessare la stessa tappezzeria, e in questo caso il prezzo tende a salire.
I costi quindi possono andare da 10 euro totali per un lavaggio autonomo, ma comunque, mi ripeto, non completo, anche a 50 euro se contempla la pulizia di ogni parte che compone la tua autovettura. Considera pure potrebbe essere necessario ripulire e lucidare i fari delle luci, che con il tempo possono opacizzarsi e rendere la luce che viene emessa molto più sfocata.
La grandezza è tutto!
Ma oltre ai dettagli, metti anche in conto che devi calcolare la grandezza della tua macchina. Infatti, se si tratta di un’utilitaria, è molto probabile che il costo sia quello che ti ho presentato. Ma in presenza di un SUV o una station wagon il prezzo potrebbe salire in modo considerevole.
E’ chiaro che è anche un problema legato al contenuto dei detergenti usati, ma non escluderei nemmeno il fattore tempo che si perde tanto per pulire quanto per asciugare e ripulire tutto quanto. Del resto, gli autolavaggi possiedono tutta una serie di strumenti e mezzi utili a fare tutto in poco tempo.
Di solito, occorre un’oretta perché la tua macchina ti venga restituita bella spolverata e pulita. Ma potrebbe volerci molto di più, anche due ore, se il lavoro si presenta molto intenso. Il consiglio è comunque di non ridurti mai in queste condizioni, per evitare quindi di spendere di più del dovuto.
Ricorda che…
Sembrerà banale, ma mi occorre chiudere ricordandoti quanto sia importante poter avere sempre la macchina pulita e lucidata di tutto punto. Si tratta di un modo per volerti bene e per fare durare anche più a lungo la tappezzeria ma insieme tutta la tua auto, anche perché non è un bel vedere o sentire se è troppo sporca.
Preoccupati quindi di tenerla sempre al top, e cerca di organizzarti anche in modo autonomo, dando una pulizia anche superficiale ma costante, con un’aspirapolvere e una lucidata ai fari che possono rivelarsi un grande problema con il passare del tempo. Pulire e sorridere, spesso purtroppo fanno rima con pagare, e anche a caro prezzo.